
Lo scorso settembre la Società Italiana di Fisica (SIF) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (FNCF) hanno firmato un accordo di collaborazione con l’obbiettivo di sviluppare sinergie e cooperare per l’individuazione e lo svolgimento di iniziative per la promozione, la divulgazione e la formazione scientifica nel mondo della Fisica.

Come trasmettere in modo efficace, al grande pubblico e ai decisori politici, il concetto – piuttosto ovvio per ...

Si è tenuta a Foligno tra il 21 e il 24 aprile, l'undicesima edizione di "Festa di Scienza e di Filosofia" ...

La sera del 9 ottobre 1604, mentre appassionati di tutto il mondo osservavano una rara ...

Starting from the first Italian lockdown in Spring 2020, our research group focused ...

La teoria gravitazionale di Einstein, la ...
[Also in English]

Il 7 e 8 aprile scorso si è svolto Milano il primo Workshop Nazionale Acceleratori ...

Una recente pubblicazione in storia della ...

Massive Open Online Courses, per tutti MOOC, è il nome con cui si identificano corsi di alto profilo culturale ...

Con l'avvento delle tecnologie quantistiche, che sfruttano le proprietà quantistiche ...

Chiusura sottomissione sunti: 15 maggio


ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito ...

Sono online i bandi dei Premi SIF 2022.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 10 maggio

È online il primo numero del Vol. 63 del 2022