EDITORIALE Editorial
A. Bracco
Abbiamo trascorso tre giorni molto intensi e stimolanti, e anche molto piacevoli, a Parigi in occasione del primo Forum della Società Europea di Fisica (EPS) che si è tenuto nei giorni 2-3 giugno e ai quali si è aggiunta la riunione del Council EPS il 4 giugno.
ULTIMISSIME Latest News
G. Grosso
Il Premio "Enrico Fermi" della Società Italiana di Fisica ...
[Also in English]
ULTIMISSIME Latest News
P. Antonioli
Il 5 luglio il Large Hadron Collider (LHC) al CERN di Ginevra ha realizzato ...
ULTIMISSIME Latest News
L. Cifarelli
Finally, after two years of shutdown due to the COVD-19 pandemic, the International School of Subnuclear ...
IN EVIDENZA Featured
G. Tonelli
Sono passati dieci anni dalla scoperta del bosone di Higgs ma, talvolta, mi capita ...
FISICA Physics
M. Ferrario, R. Pompili
Gli acceleratori di particelle sono stati fondamentali per il progresso ...
IL NOSTRO MONDO Our world
M. Focaccia
«Conservo vivissima memoria della Signorina Cornelia Fabri, mia allieva ...
DALL'ESTERO From abroad
R. Bello, M. Capeans
CERN's urban landscape is changing. From the Laboratory's new flagship ...
PREMI Prizes
F. Vissani
Giusto un anno fa, annunciando il libro vincitore del Premio ASIMOV ...
IL NOSTRO MONDO Our world
M. Gurioli
In occasione della Giornata Internazionale della Luce, il 16 maggio 2022 sono ...
SIF NEWS

Mancano pochi mesi al Congresso SIF 2022, che quest'anno si terrà di nuovo in presenza ...
SIF NEWS
Il Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito ...
INCONTRI Meetings
A. Di Ciaccio
Il 20 maggio 2022 è andato in scena nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone" ...
IL NOSTRO MONDO Our world
A. Bettini
Mentore Maggini (1890-1941), diplomatosi tecnico industriale, dotato ...
Notizie e informazioni dal mondo della Fisica