
Abbiamo trascorso tre giorni molto intensi e stimolanti, e anche molto piacevoli, a Parigi in occasione del primo Forum della Società Europea di Fisica (EPS) che si è tenuto nei giorni 2-3 giugno e ai quali si è aggiunta la riunione del Council EPS il 4 giugno.

Il Premio "Enrico Fermi" della Società Italiana di Fisica ...
[Also in English]

Il 5 luglio il Large Hadron Collider (LHC) al CERN di Ginevra ha realizzato ...

Finally, after two years of shutdown due to the COVD-19 pandemic, the International School of Subnuclear ...

Sono passati dieci anni dalla scoperta del bosone di Higgs ma, talvolta, mi capita ...

Gli acceleratori di particelle sono stati fondamentali per il progresso ...

«Conservo vivissima memoria della Signorina Cornelia Fabri, mia allieva ...

CERN's urban landscape is changing. From the Laboratory's new flagship ...

Giusto un anno fa, annunciando il libro vincitore del Premio ASIMOV ...

In occasione della Giornata Internazionale della Luce, il 16 maggio 2022 sono ...

Mancano pochi mesi al Congresso SIF 2022, che quest'anno si terrà di nuovo in presenza ...

Il 20 maggio 2022 è andato in scena nella Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica "Ennio Morricone" ...

Mentore Maggini (1890-1941), diplomatosi tecnico industriale, dotato ...

John Archibald Wheeler ...
[Also in English]
- Il valore della scienza
- Cosa cambia per i ricercatori universitari
- Il Premio Fermi 2021 per lo studio dell'Universo
- La fisica del suono e il sassofono
- Einstein parla italiano
- Novanta anni fa ci fu chi disse no
- Remembering Bibha Chowdhuri: the first woman particle physicist of India
- Il Premio Nobel per la Fisica del 2022
- Materiali ceramici per il nucleare sicuro di domani
- Galileo Galilei e una poesia dimenticata sulla supernova del 1604
- Di volt in Volta
- Caroline Herschel e la sua cometa