
È ben noto ai nostri lettori che la Società Italiana di Fisica (SIF) segue molto attentamente le problematiche legate agli studenti e alle questioni di genere, in particolare nel nostro settore. E quindi l'invito ricevuto dalla SIF a partecipare all'evento "Donne e Fisica" a Palermo lo scorso 8 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna (IWD) è stato ...

Nel film "2001: Odissea nello spazio", il computer di bordo – HAL – parlava coi ...

On 14 March 2023, an audience of about 140 physicists in CERN's Main Auditorium ...

Great success for German-Belgian fusion research: In the world's largest stellarator ...

Tell me, Muse, of the man of many ways, who was driven far journeys, after ...

Per quelle coincidenze che sono sempre imprevedibili ma che spesso ...

I SiPM (Silicon PhotoMultipliers) sono sensori di luce altamente sensibili utilizzati in una vasta gamma di ...

All'inizio dell'anno si è svolto a Roma uno stimolante workshop internazionale ...

Physicists and archaeologists worked side by side to analyse ancient clay, wood and metal artefacts from the ...

Scadenza per sottomissione sunti: 24 aprile


La scoperta di P. Kusch nel 1947 che il g–2 ...


WATCH OUT FOR FELLOWSHIPS!
- Cosa cambia per i ricercatori universitari
- Materiali ceramici per il nucleare sicuro di domani
- Galileo Galilei e una poesia dimenticata sulla supernova del 1604
- Di volt in Volta
- Il Premio Nobel per la Fisica del 2022
- La Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza 2022
- Il Premio Fermi 2022 alla Fisica dello Stato Solido
- L'Amaldi, il libro che ha insegnato la fisica a milioni di studenti
- Un traguardo storico per la fusione nucleare alla National Ignition Facility di Livermore
- La crisi energetica non risparmia la scienza
- JET raggiunge il nuovo record di energia da fusione
- La posizione del CERN in risposta all'invasione dell'Ucraina