
The Historic Site programme of the European Physical Society (EPS) dates back to 2011, having been established under my presidency ten years ago. The idea was to honor and commemorate with the Historic Site (HS) award places in Europe, or even outside geographical Europe, that are important for the development and the history of physics.

Riprendiamo la notizia battuta dall'ANSA il 12 aprile 2021 alle ore 13.48 ...

La collaborazione internazionale LHCb ha prodotto in questi giorni un aggiornamento ...

Lo scorso 18 febbraio il nuovo sofisticato rover della NASA, Perseverance, è atterrato con successo su Marte ...

La fissione nucleare è il meccanismo per cui ...
[Also in English]

Il Ministro del MUR Maria Cristina Messa ha nominato Caterina Petrillo, titolare della ...

Quasi esattamente sessanta anni fa ...
[Also in English]

Il progetto ISIS@MACH sui materiali compositi, in corso di realizzazione presso l'Università ...

La condivisione delle informazioni e dei risultati rappresenta un elemento critico ...

Come scrive Luigi Malerba in "La superficie di Eliane", "Succede purtroppo che spesso ...


ll Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito ...

Nello stesso anno, 1962, della scoperta del neutrino, associato con il leptone μ, A. Zichichi propose l'esistenza ...
- Il valore della scienza
- Cosa cambia per i ricercatori universitari
- Quando l'oro è utile per rivelare il SARS-CoV-2
- Il Premio Fermi 2021 per lo studio dell'Universo
- La fisica del suono e il sassofono
- Fisica e allarme COVID-19
- Radioterapia FLASH: una promessa per il futuro?
- Evoluzione della pandemia COVID-19 in Italia: una stima matematica
- Go-Lab: laboratori di fisica online
- Einstein parla italiano
- Novanta anni fa ci fu chi disse no
- Remembering Bibha Chowdhuri: the first woman particle physicist of India