EDITORIALE Editorial
A. Bracco
È giunto il momento di ritornare a parlare dei finanziamenti della ricerca dopo la consegna del PNRR italiano alla Commissione Europea, piano che su questo tema, come ben riconosciuto da molti, è piuttosto deludente.
Nell'ultimo anno si è parlato molto dell'importanza della ricerca scientifica per il benessere della collettività sostenendo che le sfide future potranno ...
ULTIMISSIME Latest News
S. Arcelli
Dal 1° giugno scorso la Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca ...
ULTIMISSIME Latest News
M. Longobardi
Every year, the American Physical Society (APS) – a more than 55000 physicist community ...
IN EVIDENZA Featured
V. Shiltsev
The American Physical Society (APS) Committee on the International ...
IL NOSTRO MONDO Our world
R. Simili
Ciò che abbiamo raccontato in poco più di 50 minuti – questa è la durata ...
FISICA Physics
C. Meroni
Il decennio 2010-2020 sarà ricordato negli anni a venire come uno dei più prolifici nel campo della fisica ...
DALL'ESTERO From abroad
V. Nanal
The Indian Physics Association (IPA) was founded in 1970, to help the advancement ...
DALL'ESTERO From abroad
A. Bettini
L'Office of Science (SC) del Dipartimento ...
[Also in English]
IL NOSTRO MONDO Our world
F. Gabriele
Per il progetto Aria giovedì 15 aprile 2021 ...
[Also in English]
INCONTRI Meetings
G. Casati
Dal 15 al 23 maggio, a cavallo del 16 maggio, Giornata Internazionale della Luce ...
SIF NEWS
A. Marino
Il Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito ...
Con il tuo 5 per mille puoi sostenere le ...
IL NOSTRO MONDO Our world
E. Canadelli
Nel mese di marzo la Società Italiana di ...
SIF NEWS
Mancano pochi mesi al Congresso Nazionale SIF 2021 che, come l'anno scorso ...
Notizie e informazioni dal mondo della Fisica
IL NOSTRO MONDO Our world
A. Bettini
Padre Angelo Secchi (1818–1878) fu il creatore della spettroscopia astronomica. Dal 1850 ...
PUBBLICAZIONI Publications
Il nuovo numero è online.
Questo numero si apre con un ricordo ...