
Come ben sappiamo nei periodi in cui avvengono grandi cambiamenti le sfide non mancano e quindi neppure per la Commissione Didattica Permanente (CDP) della SIF che sta seguendo con particolare impegno le problematiche più rilevanti e urgenti sull’istruzione secondaria e universitaria.

In giugno, l'OCSE ha pubblicato il rapporto ...
[Also in English]


Il primo agosto del 1786, per la prima volta nella storia, una cometa è stata scoperta da una donna ...

Engaging with African students to contribute to African development is one of the purposes of the African School of ...

Nel 2015 i due interferometri di LIGO hanno hanno per la prima volta registrato ...

I quark fanno parte delle particelle elementari del Modello Standard della fisica delle particelle. Oltre ai quark ...

Il Premio “Per le Donne e la Scienza”, promosso da L’Oréal Italia in collaborazione ...

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” (DIFA) ...

Il 4 settembre 2018 un gruppo di enti di ricerca di diverse nazioni ha annunciato ...

The World is engaged in the challenge of a rapid de-carbonization ...
- Il valore della scienza
- Quando l'oro è utile per rivelare il SARS-CoV-2
- Cosa cambia per i ricercatori universitari
- Il Premio Fermi 2021 per lo studio dell'Universo
- Fisica e allarme COVID-19
- La fisica del suono e il sassofono
- Radioterapia FLASH: una promessa per il futuro?
- Evoluzione della pandemia COVID-19 in Italia: una stima matematica
- Go-Lab: laboratori di fisica online
- Einstein parla italiano
- Novanta anni fa ci fu chi disse no
- Remembering Bibha Chowdhuri: the first woman particle physicist of India