
Sentivamo aria di Nobel per le ricerche sui sistemi complessi, quali il clima, quando durante il nostro ultimo congresso SIF, lo scorso 16 settembre, si è tenuta la tavola rotonda su "Physics and the green revolution"? Anche se da tempo eravamo convinti che Giorgio Parisi ...

Il 19 ottobre scorso i fasci di protoni sono finalmente tornati ...

The ceremony for the 60th anniversary of the National Laboratories of Legnaro ...

Si è appena concluso il Festival della Scienza 2021, in calendario a Genova da giovedì ...

Arrivando alla Baia del Re in barca o in aereo sembra un piccolo villaggio di pescatori ...

"La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti ...

The US particle physics community planning exercise, called "Snowmass'21", is organized by the Divisions of Particles ...

La didattica universitaria mostra una grande inerzia al rinnovamento: il suo modello ...

L'attenzione che nei curriculum scientifici si ripone verso i riconoscimenti, come premi e menzioni speciali ...

Sono i primi giorni di agosto di quest'anno e la nave rompighiaccio italiana Laura Bassi ...

Quando non c'erano elaboratori elettronici c'era chi inventava strumenti analogici ...

Il Consiglio di Presidenza della SIF si è riunito ...

This year's Nobel Prize in Physics, with one half jointly awarded to ...


Il 12 settembre 1897 nasce a Parigi Irène, primogenita di Marie (Maria Skłodowska) e Pierre Curie ...
- Il valore della scienza
- Quando l'oro è utile per rivelare il SARS-CoV-2
- Cosa cambia per i ricercatori universitari
- Il Premio Fermi 2021 per lo studio dell'Universo
- Fisica e allarme COVID-19
- La fisica del suono e il sassofono
- Radioterapia FLASH: una promessa per il futuro?
- Evoluzione della pandemia COVID-19 in Italia: una stima matematica
- Go-Lab: laboratori di fisica online
- Einstein parla italiano
- Novanta anni fa ci fu chi disse no
- Remembering Bibha Chowdhuri: the first woman particle physicist of India
- Il Premio "Enrico Fermi" 2020 della Società Italiana di Fisica
- Tra ricerca e divulgazione, intervista a una giovane conduttrice di Superquark+