Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio numeri anno 2020
Archivio numeri anno 2020
Naviga per anno:
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
N. 84 - Dicembre 2020
Lasciamoci alle spalle questo 2020!
·
Il CERN annuncia una nuova politica sui dati aperti
·
Multimodal and nanoscale optical microscopy
·
Il GSSI apre il nuovo Anno Accademico alla presenza di Gaetano Manfredi e Ignazio Visco
·
Dal Gran Sasso al Big Bang e ritorno: l'esperimento LUNA e la densità della materia
·
CRISPR, an amazing tool to discover and alter the genetic code of life
·
New collaborations between the Physical Society of Japan (JPS) and the Italian Physical Society (SIF)
·
Enrico Fermi celebrato in Argentina
·
Tecnologie innovative per gli esperimenti ai futuri acceleratori
·
Il Nuovo Cimento Vol. 43 N. 4-5 (2020)
·
Energy: Where we stand and where we go
·
Annunci & Eventi - dicembre 2020
·
"Mr Italian Science" a fumetti
·
La Via Lattea come non l'abbiamo mai vista
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 83 - Novembre 2020
La pandemia e l'esperienza educativa
·
CosmicAntiNuclei: dal laboratorio al Cosmo grazie a un ERC Starting Grant
·
A network of optics students tackles N95 mask shortage
·
Oltre la supremazia quantistica
·
INFN e ricerca made in Italy al Festival della Scienza di Genova
·
Quantum fluids of light
·
Science on Stage: un festival che mette in scena la scienza
·
Il Time of Flight di ALICE riaccende i raggi cosmici nella caverna sperimentale
·
The show must go on
·
Il Nuovo Cimento Vol. 43 N. 2-3 (2020)
·
Annunci & Eventi - novembre 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Congresso SIF 2020: Online i video delle relazioni
N. 82 - Ottobre 2020
L'"eccezionale" Congresso SIF del 2020
·
La signora del CERN
·
Meraviglie quantistiche all'Arena del Sole di Bologna
·
Il dossier Majorana
·
Gold-gold interactions with the future NICA collider
·
Quando l'oro è utile per rivelare il SARS-CoV-2
·
Il Nobel della fisica 2020 sui misteriosi mostri celesti
·
Augusto Righi: scienziato, docente, senatore
·
Una nuova guida per l'INAF
·
Giornale di Fisica Vol. 61 N. 3
·
La Rivista del Nuovo Cimento Vol. 43 N. 9
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Annunci & Eventi - ottobre 2020
·
Una Notte dei Ricercatori diversa dal solito
·
Il CERN pubblica il suo primo rapporto sull'ambiente
·
Super raggi cosmici nella pampa argentina
N. 81 - Settembre 2020
La fisica all'Euro Science Open Forum sulla ricerca e l'innovazione
·
European Open Science Cloud e il suo ruolo in Horizon Europe
·
Mini pannelli solari in perovskite: passi avanti nel campo del fotovoltaico
·
La fisica e il Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
·
Il buco nero che non doveva esserci
·
Scienza sul balcone
·
Quarant'anni di Storia della Fisica in Italia
·
L'electron-ion collider: una grande opportunità
·
L'identità di un corso di laurea
·
Editoria - settembre 2020
·
Annunci & Eventi - settembre 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Varenna Courses 2021
·
I Fisici Italiani: un dizionario per cinque secoli di fisica
N. 80 - Agosto 2020
L'insegnamento della fisica nelle scuole: monitorare, incentivare e aggiornare!
·
Erice, Science for Peace and the Madonna statue
·
L'ago nel pagliaio: i mesoni K e il Modello Standard
·
Jean-Pierre Bourguignon ERC President ad interim
·
Instilling a sense of awe in fundamental research
·
Il bosone di Higgs e la seconda generazione di fermioni
·
Michel Spiro at the head of the CERN & Society Foundation
·
Verso Horizon Europe: ruolo e prospettive delle infrastrutture di ricerca italiane
·
Il "sapere" del CNR in un click
·
Editoria - agosto 2020
·
Annunci & Eventi - agosto 2020
·
A breve il via al Congresso SIF 2020
N. 79 - Luglio 2020
La ricerca sia il motore per la ripresa!
·
Il Premio "Enrico Fermi" 2020 della Società Italiana di Fisica
·
L'oggetto misterioso
·
Italiani Nobel Minds: la nuova miniserie di RAI Storia comincia in via Panisperna
·
Neutrinos reveal how the Sun and the stars shine
·
Donne e scienza in Africa: una rivoluzione silenziosa
·
Competenze elevate per pochi o competenze mediocri per molti: lo studio TIMSS Advanced 2015
·
A Roberta Ramponi il Premio OSA "Robert E. Hopkins Leadership Award" 2020
·
The foundation of the EPS: A case of science diplomacy
·
Editoria - luglio 2020
·
Scientific Papers of Ettore Majorana - A new expanded edition
·
Programma generale
·
Annunci & Eventi - luglio 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 78 - Giugno 2020
EPS Council 2020: non solo elezioni!
·
The updated European Strategy for Particle Physics
·
Quando nasce un pianeta
·
INAF: nominato il Consiglio Scientifico con nuove forze al femminile
·
Un inatteso eccesso di eventi osservato da XENON1T al Gran Sasso
·
Il Premio Asimov 2020 per l'editoria scientifica
·
FEDORA: ripensare l'educazione scientifica nella società dell'accelerazione e dell'incertezza
·
EPS Grand Challenges: Physics for Society in the Horizon 2050
·
Università nell’emergenza tra mani legate e promesse di rilancio: l’analisi del CUN
·
Editoria - giugno 2020
·
SIF Social Media
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Annunci & Eventi - giugno 2020
·
106° Congresso SIF
·
Omnia quae sunt, lumina sunt
N. 77 - Maggio 2020
Collegamenti internazionali della SIF: le ultime novità
·
Una cattedra per Laura Bassi. Bologna 1732
·
Accelerator facilities support COVID-19-related research
·
OCSE PISA – IV. Quanto comprendono i giovani del denaro?
·
Multilateralismo, COVID-19 e il ruolo della scienza
·
Abbasso i MANEL
·
A Lucio Rossi il Premio Rolf Wideroe dell'EPS
·
Le "Onde" del Festival della Scienza non si fermano
·
Nuclear physicists win the UNESCO CodeTheCurve Hackathon of COVID-19 projects
·
Sostieni la SIF con il tuo 5 per mille
·
106° Congresso SIF telematico
·
Annunci & Eventi - maggio 2020
·
Editoria - maggio 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 76 - Aprile 2020
La SIF c'è e non si ferma
·
Fisica e allarme COVID-19
·
Il messaggio delle Università durante la pandemia
·
L'impegno della scienza per l'Ecce Homo
·
Washington Statement on International Engagement in Physics
·
Evoluzione della pandemia COVID-19 in Italia: una stima matematica
·
10 anni di EPS Young Minds
·
Formare gli insegnanti del futuro
·
Padova, prove tecniche di comunità di apprendimento
·
Editoria - aprile 2020
·
Premi SIF 2020
·
Annunci & Eventi - aprile 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Sostieni la SIF con il tuo 5 per mille
·
La SIF non si ferma … e il 106° Congresso SIF sarà telematico
N. 75 - Marzo 2020
Ai tempi del coronavirus
·
Inquinamento atmosferico e COVID-19
·
I fisici millennial nell'Europa del COVID-19
·
Go-Lab: laboratori di fisica online
·
È fatta di assioni la materia oscura?
·
Il terzo tempo della VQR
·
A new strategic long-term plan for JINR
·
Nuove energie per il Comitato Pari Opportunità della SIF
·
Radioterapia FLASH: una promessa per il futuro?
·
Corsi di Varenna
·
Premi SIF 2020
·
Editoria - marzo 2020
·
106° Congresso della SIF
·
Annunci & Eventi - marzo 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 74 - Febbraio 2020
Collegamenti sempre più costruttivi tra SIF e INGV
·
Buon centenario alla Società Astronomica Italiana
·
La Rivista del Nuovo Cimento: 50 anni di storia per guardare al futuro
·
The American Physical Society in 2020
·
The International Year of Basic Sciences for Development – IYBSD 2022
·
Enrico Fermi a Firenze
·
Tra ricerca e divulgazione, intervista a una giovane conduttrice di Superquark+
·
Luna 2069
·
Stelle di neutroni: risolto l'
hyperon puzzle
?
·
Editoria - febbraio 2020
·
Annunci & Eventi - febbraio 2020
·
Iscrizioni ai Corsi di Varenna
·
106° Congresso Nazionale della SIF
·
Premi SIF 2020
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Un benvenuto alla nuova Società Italiana di Fisica Statistica
N. 73 - Gennaio 2020
Con il rinato Ministero dell'Università e della Ricerca si accendono le speranze
·
Gustavo Colonnetti e il CNR
·
SIF–SIBPA: un nuovo accordo tra società scientifiche
·
Physics Escape Room
·
Stoccolma 2019: un tributo a Enrico Fermi
·
Modelli multiscala per simulare l'attività del cervello
·
Welcome to the exciting new EIC project at BNL
·
La fabbrica dei materiali di Dirac
·
Dai nanocristalli ai raggi cosmici, Milano-Bicocca premia i giovani talenti della ricerca
·
Editoria - gennaio 2020
·
Annunci & Eventi - gennaio 2020
·
Corsi di Varenna 2020
·
Da fare nel 2020 ... / To do in 2020 ...
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Giocare a tennis con i neutrini
·
La Borsa Edison 2020 per la fisica
·
Donne nella fisica: intervista alla Professoressa Luisa Cifarelli