Toggle navigation
Topics
DALL'ESTERO From abroad
EDITORIALE Editorial
FISICA Physics
IL NOSTRO MONDO Our world
IN EVIDENZA Featured
INCONTRI Meetings
PREMI Prizes
PUBBLICAZIONI Publications
SIF GIOVANI Young
SIF NEWS
ULTIMISSIME Latest News
CHI SIAMO / About us
ARCHIVIO / Archive
ARTICOLI / Articles
NUMERI / Issues
Archivio numeri anno 2021
Archivio numeri anno 2021
Naviga per anno:
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
N. 96 - Dicembre 2021
La medaglia Nobel 2021 per la Fisica a Giorgio Parisi: consegna a Roma
·
Season's Greetings and best wishes for a happy New Year!
·
Festa di compleanno per la Sezione INFN di Bologna
·
Il Nuovo Saggiatore Vol. 37 N. 5-6 (2021)
·
Il Parker Solar Probe varca il confine tra spazio interplanetario e corona solare
·
The importance of Noether's theorem for the way we think today
·
Quattro donne per quattro forze
·
Estrarre informazioni dai segnali cerebrali tramite una rete multistrato
·
The new ECFA Detector R&D Roadmap
·
Annunci & Eventi - dicembre 2021
·
Il Nuovo Cimento Vol. 44 N. 6 (2021)
·
Varenna summer courses and more ...
·
The Italian Universities fellowships to help the Afghan education system
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Dall'accademia alla comunicazione scientifica, una scelta per passione
·
La sfida verde del Progetto EEE: 300 giovanissimi all'opera con raggi cosmici e gas ecologici
N. 95 - Novembre 2021
GRAND CHALLENGES IN THE HORIZON 2050: l'impresa titanica di EPS è quasi terminata!
·
Bruno Touschek remembered (1921-2021)
·
Uno sguardo al futuro commemorando il passato
·
Season's Greetings and best wishes for a happy New Year!
·
Canestri gaussiani e il fascino della geometria
·
Novanta anni fa ci fu chi disse no
·
Lo spirito di Arcetri, 100 anni dopo
·
Lo spettacolo della fisica torna in scena
·
Studenti a caccia di raggi cosmici artici all'International Cosmic Day 2021
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Annunci & Eventi - novembre 2021
·
Giornale di Fisica Vol. 62 N. 3
·
Open Access oggi e domani: l'ACS fa il punto della situazione
·
CREO: una rete per dar voce alla ricerca in Campania
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Passione e animazione
N. 94 - Ottobre 2021
I fisici e la rivoluzione verde e la crisi climatica: ce lo insegna il Nobel 2021!
·
Bentornati nel Large Hadron Collider, protoni!
·
Celebrating 60 years of culture and innovation at LNL
·
Spedizione al centro della scienza: le mappe e i linguaggi
·
I rivelatori di raggi cosmici più a nord del mondo
·
La fisica del suono e il sassofono
·
Snowmass'21: the US particle physics community planning
·
Può la DaD innovare la didattica universitaria? L'esperienza dell'emergenza
·
Il gusto della vittoria: un'analisi sui premi SIF 2021
·
Irène, Marie e le "Petites Curie"
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Breaking the ice: il primo viaggio in Artico della nave Laura Bassi
·
Decarbonizing the world: an input from the Swiss Physical Society
·
Annunci & Eventi - ottobre 2021
·
The Nobel Prize in Physics 2021: Papers by Giorgio Parisi now free to read
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 93 - Settembre 2021
107° Congresso SIF: su piattaforma informatica ma speciale!
·
Complimenti ancora caro Giorgio!
·
INFN: 70 anni e non sentirli!
·
Il Nuovo Saggiatore, Vol. 37, n. 3-4 (2021)
·
Fisica, architettura ed economia alla Biennale di Venezia
·
La bella storia di Mariannina Ciccone
·
I segreti del Taekwondo: tra ambizione, creatività e ... fisica!
·
Fasci di ioni radioattivi per la terapia oncologica
·
A Padova un nuovo museo dedicato alla fisica
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Best communications presented at the 106th National Congress
·
Il futuro dei giovani incontra la tradizione
·
The CERN Webfest 2021
·
Innovazione nell’energia nucleare: la scommessa della startup newcleo
·
Annunci & Eventi - settembre 2021
N. 92 - Agosto 2021
Le nuove sfide della Commissione Didattica della SIF
·
Dal reale al virtuale e ritorno
·
Physics for Society: Grand Challenges in the Horizon 2050
·
Caroline Herschel e la sua cometa
·
The ASP goes live!
·
La Medaglia Dirac dell'ICTP ad Alessandra Buonanno
·
ALICE scova tutti i quark charm a LHC
·
A Natalia Bruno il Premio L’Oréal-UNESCO per le tecnologie quantistiche
·
Una Scuola per imparare a narrare la scienza
·
Online il programma del Congresso SIF
·
Energy Innovation and Integration for a Clean Environment
·
Annunci & Eventi - agosto 2021
·
Plan S-cOAlition S: nuove strade per i rapporti fra editoria e ricerca
N. 91 - Luglio 2021
Ricerca, tecnologia e disuguaglianze
·
I risultati INVALSI durante la pandemia
·
Tanti auguri INFN
·
Un'italiana ai vertici della EPWS - European Platform of Women Scientists
·
Rapporto AlmaLaurea: la sfida viene adesso
·
Center America, a region of ambitious developments in science and physics
·
Quattro fiumi, quattro chilometri, quattro decimi
·
EPS rewards Italian physics
·
Nuovi sensori organici per terapie adroniche più puntuali
·
Dedicato a Nanni Bignami
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Best communications presented at the 106th National Congress
·
Congresso SIF 2021
·
Happy birthday bosone di Higgs!
·
Annunci & Eventi - luglio 2021
·
Cambiamento è partecipazione
·
Young Minds, una rete resiliente
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 90 - Giugno 2021
Nello scrigno della SIF: le pubblicazioni di e su Ettore Majorana
·
Nuovi e rari pezzi da collezione per le onde gravitazionali
·
A crucial endeavor of APS: serving international members and physicists worldwide
·
Il Premio Fermi 2021 per lo studio dell'Universo
·
L'organizzazione mondiale dei fisici approda a Trieste
·
Quantum computing: by golly it's a wonderful problem!
·
Francobolli, fisica e dintorni, piccola collezione (2011-2021)
·
Cosa cambierà nella metrologia del tempo e della frequenza?
·
Premio ASIMOV 2021: vincono Amedeo Balbi e centinaia di studenti
·
PATH: adroterapia divulgata
·
Proceedings of the International School of Physics "E. Fermi"
·
Il COVID-19 non ferma "A scuola di astroparticelle"
·
EPS HEPP Outreach Prize awarded to three IPPOG members
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Annunci & Eventi - giugno 2021
·
Joint EPS-SIF International School on Energy - Applications are still open
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 89 - Maggio 2021
I fondi per la ricerca di base nel PNRR: dove sono?
·
ConPER: un nuovo Presidente
·
The international focus of the APS annual meetings
·
A true celebration of an amazing human being: Andrei Dmitrievich Sakharov
·
Einstein parla italiano: un nuovo documentario di Rai Storia
·
La musica nascosta dell'Universo
·
Remembering Bibha Chowdhuri: the first woman particle physicist of India
·
PuRe: un'iniziativa dell'Office of Science del Dipartimento dell'Energia degli USA
·
Il progetto Aria oltrepassa il confine di superficie del pozzo minerario di Seruci
·
Il Nuovo Saggiatore, Vol. 37, n. 1-2 (2021)
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Sostieni la SIF con il tuo 5 per mille
·
Relazioni plenarie al Congresso SIF
·
Annunci & Eventi - maggio 2021
·
La Società Italiana di Storia della Scienza incontra il Museo Galileo di Firenze
·
L'amor che move il Sole e l'altre stelle
N. 88 - Aprile 2021
Riunione del Council EPS 2021: il passaggio di testimone tra i due presidenti
·
Einstein parla italiano
·
Dal macro al nano dipinto 3D
·
Possibili segnali di nuova fisica dal vuoto quantistico
·
Albert Einstein at the Speed of Travel: Exploring sites around the world associated with the brilliant physicist
·
L'Odderon: una scoperta teorica e sperimentale
·
Educare e diffondere la cultura digitale
·
Google dedica un doodle a Laura Bassi
·
Giovani scienziati crescono
·
Congresso Nazionale SIF 2021
·
Energy innovation and integration for a clean environment
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Giornale di Fisica Vol. 62 N. 1
·
Premi SIF 2021
·
Physics, Peace, Human Rights: Celebrating Andrei Sakharov
·
Annunci & Eventi - aprile 2021
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Congresso Nazionale SIF 2021
N. 87 - Marzo 2021
10 years of success stories with the EPS Historic Sites
·
Maria Chiara Carrozza alla guida del CNR
·
Universalità leptonica al setaccio di LHCb
·
Un microriflettore laser per Percy
·
La collaborazione NU-BALL fa luce su uno dei misteri decennali della fisica nucleare
·
Caterina Petrillo al vertice di Area Science Park
·
Dagli acceleratori cosmici al ghiaccio polare
·
ISIS@MACH: un'alleanza Italia-UK per la caratterizzazione dei materiali
·
Il portale italiano della ricerca biomedica su COVID-19
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Premi SIF 2021
·
Il Nuovo Cimento Vol. 43 N. 6 (2020)
·
Annunci & Eventi - marzo 2021
·
Smartphysicslab: inventare strumenti ed esperimenti
·
Arriva l'inviato speciale di SIF Prima Pagina
·
In breve ... dal Consiglio SIF
N. 86 - Febbraio 2021
La transizione ecologica: sfruttiamo la fisica per accelerarla!
·
Un nuovo premio SIF al femminile all'insegna di Laura Bassi
·
Dodici mesi con dodici donne fondatrici dell'Astrofisica Nucleare
·
Tutti su Marte (in alta risoluzione)
·
Il valore della scienza
·
L'Infernal Teatro: Galileo Galilei lettore di Dante
·
The American Physical Society facing diversity and equity, and the difficult times to come
·
La strada europea per la materia oscura
·
Ambassador Equity in Optics and Photonics Scholarship
·
Giornale di Fisica Vol. 61 N. 4
·
Energy innovation and integration for a clean environment
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
Annunci & Eventi - febbraio 2021
·
Da fare nel 2021 ... / To do in 2021 ...
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Toward a multi-layered picture of the Universe: A historical perspective
·
La scoperta delle onde gravitazionali è una IEEE milestone
N. 85 - Gennaio 2021
Riflessioni e speranze per il 2021: maggiori risorse per la ricerca!
·
La giornata internazionale delle donne nella scienza: smantellare gli stereotipi di genere
·
Quantum mixtures with ultracold atoms
·
Ciao Jack!
·
Nuovo traguardo di GERDA sul doppio decadimento beta senza neutrini
·
Un grande fisico che si divertiva a fare scienza
·
L'abbraccio dei pianeti giganti
·
I tempi cambiano… e la didattica si aggiorna
·
Homo Galacticus
·
Il Nuovo Cimento 150, 100, 50 anni fa
·
The American Physical Society joins other societies in open access statement
·
Da fare nel 2021 ... / To do in 2021 ...
·
Annunci & Eventi - gennaio 2021
·
Il Nuovo Saggiatore, Vol. 36, n. 5-6 (2020)
·
In breve ... dal Consiglio SIF
·
Physics Matters
·
Giovani e il futuro della fisica